FAQ
Il codice a 22 cifre ed il QR code sono riportati sulla ricevuta rilasciata dall’Agenzia di Pratiche Auto o dallo sportello ACI, a passaggio di proprietà avvenuto (nel documento al cui interno è riportato l’ammontare pagato per il passaggio di proprietà)
Non è necessario che lo facciano sia venditore che compratore, è sufficiente che lo faccia uno dei due
Se il codice è errato verrà rifiutato da Owny, il rifiuto verrà notificato a mezzo mail o sms. A seguito del rifiuto compratore o venditore (a scelta) potranno inserire un nuovo codice. Qualora non fosse inserito alcun codice si attenderà il termine dei 10 giorni dal deposito del denaro e, a seguito delle debite verifiche, Owny allocherà il denaro a chi di competenza.
È obbligatorio che i dati dell’account siano i dati dei soggetti coinvolti in prima persona nell’operazione
Il denaro è depositato in un conto corrente segregato, questo significa che il denaro di ogni operazione non è di proprietà di Owny ma è solamente un deposito vincolato a garanzia, pertanto se la società dovesse fallire o essere liquidata quel denaro sarà comunque protetto e non rientrerà nella massa fallimentare
Il denaro può essere inviato esclusivamente tramite bonifico bancario, Owny supporta in ingresso bonifici tradizionali, urgenti ed istantanei
Il documento di identità è richiesto dalla legge antiriciclaggio il cui ultimo aggiornamento è stato recepito in Italia con il decreto legislativo 90/2017. Il KYC/KYB è importante per tutelare consumatori e aziende da frodi online, corruzione e pratiche di riciclaggio di denaro
No, Owny si limita solamente a tutelare compratore e venditore nell’operazione di pagamento
Se il compratore effettua la richiesta di rimborso ed il venditore conferma l’annullamento dell’operazione Owny consegna al compratore il denaro depositato con una trattenuta di 25€ + 0,4% della somma
Il numero di operazioni annue per persona fisica è illimitato, verranno richiesti chiarimenti se tali operazioni risultano ricorrenti
Se la società ha come oggetto sociale l’operatività di concessionaria o salone d’auto il numero di operazioni è illimitato senza la necessità di alcun accertamento da parte di Owny . Se la società invece si occupa di altre attività viene seguito lo stesso iter riservato alle persone fisiche
Si, questo è possibile per permettere anche alle PMI di interfacciarsi sul mercato secondario in modo sicuro
In caso di operazione conclusa correttamente sarà emesso un bonifico a favore del venditore 24h dopo il deposito del codice del passaggio di proprietà. In caso di operazione da rimborsare al compratore invece il denaro verrà inviato al compratore non appena il venditore confermerà l’annullamento dell’operazione. In caso contrario bisognerà aspettare la scadenza di 10 giorni lavorativi
A partire dalle 24h dopo il caricamento del codice del passaggio di proprietà Owny accerta la validità del codice caricato. Se quest’ultimo attesta che l’operazione è conclusa correttamente sarà necessario attendere il tempo di accredito di un bonifico tradizionale (2-4 giorni lavorativi)
Il denaro può rimanere depositato nelle casse di Owny per un periodo massimo di 10 giorni lavorativi, a seguito dei quali Owny effettuerà delle verifiche tramite visura PRA. Se il mezzo risultasse ancora intestato al venditore il denaro sarà rimpatriato al compratore con trattenuta di 25€ + 0,4% della somma depositata; se il veicolo risultasse intestato al compratore il denaro sarà svincolato al venditore con trattenuta di 50€ + 0,8% della somma depositata con ripartizione delle commissioni come indicato in fase di registrazione del mezzo
La parte eccedente verrà rimborsata al compratore con una trattenuta pari allo 0,4%
Verrà fatto presente e sarà necessario procedere bonificando allo stesso iban la parte mancante
Il prezzo del servizio di Owny varia in base all’esito dell’operazione:
- Se operazione conclusa correttamente il costo è di 50€ +0,8% del transato, può essere addebitato a scelta o al solo compratore, o solo al venditore o diviso tra entrambi
- Se operazione annullata il costo è imputabile al solo compratore ed è pari a 25€ +0,4% del transato
- Se viene superato il limite dei 10 giorni si ricade in una delle due situazioni riportate sopra in base all’esito dell’operazione che viene accertato da Owny tramite database terzi (se il mezzo risulterà intestato al compratore verrà inviato al venditore il denaro con commissione pari a 50€ +0,8% ripartita in base alle scelte effettuate in fase di registrazione del veicolo, se il mezzo risulterà ancora intestato al venditore il denaro verrà rimborsato al compratore con trattenuta di 25€ +0,4% del transato)
Per il calcolo della commissione invitiamo a consultare l’apposita sezione del sito web
Il pagamento di 25€ + 0,4% si configura come il riconoscimento dei costi sostenuti da Owny per la gestione dell’operazione
No, l’addebito delle FEE una volta selezionato il soggetto durante la creazione dell’operazione ed accettato da entrambe le parti non può più essere modificato
Una volta che verrà effettuata la richiesta di rimborso il compratore dovrà specificare l’iban a cui vuole ricevere il denaro, si specifica che l’intestatario del conto corrente deve essere il compratore, in caso contrario il denaro non sarà accreditato. Se invece il denaro supera il periodo di 10 giorni di giacenza verrà in automatico reso all’IBAN dal quale è stato inviato. Si consiglia, in caso di variazioni di IBAN di contattare ed informare tempestivamente l’assistenza. Il venditore invece potrà sempre modificare l’IBAN di ricezione del denaro prima che lui o il compratore inseriscano il codice del passaggio di proprietà o prima del termine dei 10 giorni lavorativi, anche in questo caso si specifica che l’intestatario del conto corrente deve essere il venditore, in caso contrario il denaro non sarà accreditato
Alla richiesta di rimborso del denaro al compratore viene richiesto di inserire l’IBAN al quale vuole ricevere il denaro. Si specifica che l’intestatario del conto corrente deve essere il compratore, in caso contrario non sarà possibile l’accredito del denaro sul conto corrente indicato
Possono essere transati veicoli terrestri possedenti motore (termico, elettrico o ibrido) e già immatricolati nello stato italiano, ad eccezione di macchinari agricoli, microcar e moto inferiori ai 125cm3
No, solo i veicoli che vedranno la loro targa invariata possono essere oggetto della tutela da parte di Owny
No, solo i veicoli immatricolati in Italia possono essere oggetti della tutela da parte di Owny