Auto usata: quando e perché conviene il finanziamento

Il mercato delle auto usate vendute tra privati è in completa ascesa, con numeri che fanno comprendere che questo trend procederà anche nei prossimi anni, grazie ai vantaggi economici che solo la compravendita tra privati garantisce e a un'ampia scelta di modelli e allestimenti a disposizione. Di pari passo aumenta anche la domanda di prestiti e finanziamenti per questi acquisti. Ma quando e perché conviene finanziare il costo di un'auto usata venduta tra privati?
Innanzitutto bisogna sapere che la compravendita tra privati è da sempre molto soggetta a truffe e raggiri, che hanno subito un forte incremento negli ultimi anni. Se si decide di acquistare un'auto usata tra privati è fondamentale tutelarsi nella delicata fase della transazione economica, affidandosi a piattaforme di pagamento sicuro come Owny, in grado di garantire la massima sicurezza a compratori e venditori ed evitare il classico impasse dove il compratore vuole pagare a seguito del passaggio di proprietà mentre il venditore vuole avere il denaro prima di procedere alla firma.
Finanziamento auto usata: cos'è?
Il finanziamento per l'auto usata, anche acquistata tra privati, è in rapida ascesa, ed è uno strumento che permette all'acquirente di ricevere in prestito da una banca o da una finanziaria la liquidità necessaria per poter procedere all'acquisto del veicolo.
Bisogna sapere che i finanziamenti per l'acquisto di auto usate si dividono in due grandi categorie:
- Prestiti finalizzati: sono prestiti che si possono ottenere solamente quando si acquista il veicolo da un concessionario o dealer convenzionato con la finanziaria o la banca, questa tipologia di strumento solitamente ha un tasso più vantaggioso perché è appunto finalizzato all'acquisto del veicolo, di conseguenza ha un rischio più basso per la banca o finanziaria;
- Prestito per liquidità: è il prestito che si ottiene per acquistare un'auto usata da un soggetto privato, in questo caso non essendoci un'azienda (concessionaria o dealer) che può richiedere il finanziamento a nome del cliente, la finanziaria o banca non può avere la certezza dell'acquisto di un veicolo, pertanto la rischiosità è più alta e conseguentemente il tasso.
Infatti, quando si acquista un'auto da un privato, è l'acquirente stesso a richiedere in prima persona il finanziamento senza dover giustificare il motivo della richiesta del denaro.
Quando conviene richiedere un finanziamento e perché?
Sicuramente questa è una domanda che molti si sono posti e si pongono tutti i giorni, anche a valle del fatto che richiedere un finanziamento comporta una spesa aggiuntiva, pari al tasso di interesse applicato dalla banca o finanziaria erogante.
Quando conviene richiedere un finanziamento?
Conviene richiedere un finanziamento quando si vogliono avere delle uscite certe e suddivise nel tempo, oppure quando non si ha a disposizione la liquidità necessaria per procedere all'acquisto del veicolo identificato.
La componente più importante da verificare per valutare se richiedere o meno un prestito è sicuramente quella del tasso, ed è sempre bene prendere in considerazione la componente TAEG (Tasso annuo effettivo globale) e non la componente TAN (tasso annuo nominale).
Valutare il parametro del tasso è fondamentale, perché innanzitutto permette di comprendere il costo del denaro, quindi a che prezzo la finanziaria o la banca presta l’ammontare richiesto, inoltre perché può essere paragonato con altri investimenti, ad esempio:
Se si ha del denaro investito che rende profitto con un tasso pari al 10% annuo:
- se il TAEG del finanziamento è inferiore al 10% conviene non disinvestire e richiedere il denaro a prestito (il denaro investito rende di più rispetto a disinvestirlo e spenderlo per l'acquisto di un veicolo)
- se il TAEG del finanziamento è maggiore al 10% conviene disinvestire il denaro investito e usarlo per pagare il veicolo (non avrebbe senso tenere del denaro investito con una resa inferiore al TAEG)
Infine, per valutare se conviene o meno finanziare l'importo, bisogna tenere conto anche di quelle che sono le condizioni e il valore del mezzo:
- se le condizioni del veicolo sono buone, ha una garanzia guasti meccanici attiva oppure ha un chilometraggio basso, conviene finanziarlo perché ci sono ottime possibilità che il veicolo duri nel tempo;
- per quanto riguarda il valore del mezzo invece conviene finanziare un veicolo soprattutto se ha un importo medio o alto, in questo modo si evita un esborso ingente immediato.
Perché conviene finanziare il costo del veicolo?
Finanziare il costo del veicolo può dare una serie di vantaggi, eccoli di seguito:
- Avere uscite certe: quando si finanzia un veicolo, la finanziaria o banca pattuisce con il cliente l'importo delle rate e la durata, questo permette al cliente stesso di effettuare una pianificazione finanziaria, con uscite mensili certe e inoltre evita di avere un esborso cospicuo e immediato di denaro;
- Mantenere liquidità per situazioni di emergenza: non dovendo avere un esborso immediato di tutta la somma, ciò permette di avere una riserva di liquidità, che può essere utile qualora capiti un imprevisto o un'emergenza improvvisa;
- Poter acquistare un veicolo migliore: accendere un finanziamento permette di avere una maggiore capacità finanziaria, di conseguenza poter procedere all'acquisto di un veicolo più nuovo, o con un chilometraggio più basso;
- Rating creditizio: accendere un finanziamento e pagare regolarmente tutte le rate permette al soggetto richiedente di avere uno storico creditizio, se i pagamenti poi avvengono sempre in maniera puntuale ciò permette di aumentare il rating creditizio con conseguente maggiore facilità nel futuro di accendere nuovi finanziamenti o mutui.
Infine, soprattutto se si accende un finanziamento per l'acquisto di un veicolo usato, è fondamentale tutelarsi da potenziali truffe o raggiri, soprattutto nella delicata fase di pagamento, quindi onde evitare spiacevoli sorprese e trovarsi a dover rimborsare alla banca o alla finanziaria le rate senza essere in possesso del veicolo, la scelta migliore è quella di affidarsi sempre alla piattaforma di pagamento sicuro Owny, che è l'unica soluzione per dare una tutela al 100% sia ad acquirenti che venditori.
Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.