Auto usate per lunghi viaggi: i migliori modelli

Quali sono le migliori auto usate per effettuare lunghi viaggi? Per chi deve macinare regolarmente molti chilometri per lavoro, oppure per coloro che amano i viaggi e l’avventura, questa curiosità sarà di certo sorta nel tentativo di trovare un veicolo usato sul mercato della compravendita tra privati. Tra i fattori da prendere in considerazione vi sono di certo la comodità alla guida e, fatto non meno importante, l’autonomia. Ma quali veicoli scegliere?

Naturalmente, quando ci si affaccia proprio sul mercato fra privati è necessario proteggersi dal sempre più elevato rischio di imbattersi in truffe e raggiri. Per questo, è indispensabile affidarsi a servizi che possano rappresentare una tutela, come ad esempio Owny: la piattaforma di pagamento al 100% sicura, sia per l’acquirente che per il venditore.

Segmento B: quali auto per i lunghi viaggi

I veicoli che appartengono al segmento B sono di certo molto gettonati, poiché abbinano una buona versatilità di guida - date anche le dimensioni non eccessive - a ottime performance. Ma su quali veicoli orientarsi, se si ha la necessità di compiere lunghi viaggi?

  • Volkswagen Polo: dall’ottimo prezzo, il design comodo e riconoscibile e dalla ben nota efficienza dei motori benzina o diesel, nelle ultime configurazioni offre autonomie anche da 900 km;
  • Audi A1: per chi vuole di più, si tratta di un’auto compatta ma dalle ottime prestazioni e dal comfort elevato, con autonomie medie di 850 km, che possono arrivare a 1.098 nelle configurazioni Sportback TDI.

Viaggi estesi con le Segmento C

Anche i veicoli appartenenti al segmento C rappresentano una buona opzione per chi, in vista di lunghi viaggi, vuole coniugare dimensioni non estreme, comfort di guida e buone prestazioni. Fra le più richieste, vi sono di certo:

  • Volkswagen Golf: da sempre un’icona di questo segmento, offre buona manovrabilità, comfort e prestazioni sostenute, con un’autonomia che può raggiungere anche i 1.100 chilometri nelle configurazioni Golf 2.0 TDI con 50 litri di serbatoio;
  • Mercedes Classe A: per coloro che vogliono di più, e oltre alle prestazioni sono particolarmente attenti all’eleganza e all’esperienza di guida, il tutto con un’autonomia di oltre 1.000 km, grazie ad alcune configurazioni con serbatoi fino a 43 litri.

SUV: gli immancabili dei grandi viaggi

Non si può dire che i SUV non siano, ormai da diversi anni, tra i veicoli preferiti dagli automobilisti. Dalle dimensioni importanti, ma dall’enorme comfort alla guida, possono rappresentare una buona soluzione sia per lunghi percorsi lavorativi frequenti, che per spostamenti vacanzieri. Tra le varie proposte, si segnalano:

  • Toyota RAV4: un SUV ibrido che, grazie alle sue buone performance e all’ottima comodità sia alla guida che ai passeggeri, garantisce un’autonomia di circa 850 chilometri, grazie anche a un serbatoio da 55 litri;
  • BMW X3: per chi vuole percorrere molta più strada, questo SUV offre un’ottima efficienza, grazie ad alcune configurazioni - come la xDrive20d - che possono garantire fino a 1.300 km di autonomia.

Viaggi lunghi con le intramontabili berline

Le berline rappresentano da sempre un connubio perfetto tra eleganza, prestazioni e comodità e, proprio per queste ragioni, possono essere delle auto indicate anche per compiere lunghi viaggi. Tra le più ricercate in questo segmento, si elencano:

  • Volkswagen Passat: un’auto spaziosa, performante, adatta sia per gli spostamenti di famiglia che lavorativi, grazie all’autonomia fino a 1.400 km per alcuni configurazioni 2.0 TDI;
  • Mercedes Classe C Berlina: per chi vuole un’esperienza maggiormente di lusso, questo veicolo può assicurare un’autonomia fino a 1.064 km, per il massimo del comfort anche sui lunghi spostamenti.

Station Wagon: non solo per i lunghi viaggi in famiglia

Infine, uno sguardo anche alle station wagon, delle auto che stanno tornando sempre più in voga, per l’ampio spazio che offrono per le necessità familiari. Eppure, sono sempre più gettonate anche per ragioni lavorative, data la generosità del loro bagagliaio. Tra le tante, si segnalano:

  • Skoda Octavia Station Wagon: economica ma super-efficiente, è perfetta per i lunghi viaggi di coloro che cercano buone prestazioni senza enormi esborsi economici. L’autonomia può arrivare a circa 1.100 chilometri, nelle configurazioni Combi 2.0 TDI;
  • BMW Serie 5 Touring: per chi vuole di più, come prestazioni elevate e comfort massimo di guida, abbinate ad alta autonomia. La 520d Touring, ad esempio, grazie al serbatoio di 66 litri può garantire con 1.300 km con un pieno.

In definitiva, per percorrere regolarmente tanti chilometri le alternative non mancano sul mercato dell’usato: basta scegliere quella più indicata per le proprie esigenze.


Stai per acquistare o vendere un'auto oppure una moto?
Truffatori e malintenzionati vogliono approfittare della tua fiducia, per architettare truffe e raggiri ai tuoi danni. E cosa farai se il compratore non dovesse pagarti? E se il venditore dovesse fuggire con i tuoi soldi?

Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.
Autoprotetta