Come evitare truffe nella compravendita di camper usati: guida completa

La compravendita di camper usati tra privati è ormai una pratica quotidiana, complice la diffusione dei portali online e la crescente passione per i viaggi su quattro ruote. Ma insieme all’aumento delle transazioni, cresce anche un fenomeno molto più preoccupante: le truffe nella compravendita di camper usati.

Questo mercato, caratterizzato da veicoli di alto valore e poche tutele, è diventato terreno fertile per truffatori sempre più organizzati, capaci di colpire sia chi compra sia chi vende.
Il rischio principale? La fase del pagamento, momento in cui la maggior parte dei raggiri prende forma.

Vediamo quindi come evitare le truffe nella compravendita di camper usati e gestire ogni fase in totale sicurezza.

Non inviare documenti a sconosciuti

Il primo passo per evitare truffe nella vendita o acquisto di camper usati è non inviare mai i documenti personali o del veicolo a soggetti sconosciuti.
Può sembrare un gesto banale, ma è una delle pratiche più sfruttate dei truffatori per:

  • Compiere furti di identità;
  • Accendere finanziamenti a nome della vittima;
  • Aprire conti correnti usati per riciclare denaro o incassare pagamenti illeciti.

Una volta che i propri documenti finiscono nelle mani sbagliate, recuperarne il controllo è quasi impossibile.
Per questo è fondamentale non inviare mai foto, carte d’identità, libretti di circolazione soprattutto se la controparte è uno sconosciuto con cui si è venuti in contatto tramite l’online.

Controllare il camper nel dettaglio

Prima di procedere con la compravendita di un camper usato, è fondamentale verificarne con attenzione ogni aspetto, meccanico ed estetico.

Per il venditore significa assicurarsi che il veicolo non presenti vizi nascosti o danni non dichiarati. Per legge l’omissione di difetti può comportare responsabilità civili e penali.

Per l’acquirente, controllare personalmente il mezzo consente di evitare sorprese come danni strutturali o infiltrazioni e quindi il reale stato del camper, l’usura ed eventuali danni, procedendo così all’acquisto in maniera consapevole.

Diffidare dei prezzi troppo bassi

Un prezzo di vendita anomalo è il più chiaro campanello d’allarme di una possibile truffa camper usato.

Quando un camper viene proposto ad una cifra “troppo bella per essere vera”, quasi sempre c’è qualcosa che non va. Le truffe più comuni prevedono:

  • Annunci di camper rubati o inesistenti;
  • Foto rubate da altri portali;
  • Richieste di anticipo o di saldo per bloccare il veicolo, che non verrà mai consegnato.

È importante che anche i venditori reali fissino un prezzo realistico del mezzo. Avendo una richiesta economica troppo bassa, rischiano di insospettire gli acquirenti e di ridurre drasticamente la possibilità di concludere la vendita.

Massima attenzione al pagamento

La fase del pagamento è il momento più pericoloso di tutta la compravendita.
Secondo alcune stime è qui che avvengono oltre il 70% delle truffe nella compravendita di camper usati.

Per tutelarsi al massimo nella compravendita di un camper usato è importante procedere alla transazione economica affidandosi ad un metodo di pagamento sicuro.
Nessuno strumento di pagamento tradizionale, come assegni circolari, bonifici, bonifici istantanei o contanti riesce a dare la massima tutela ad acquirente o venditore, infatti è sempre presente una fase di empasse dove:

  • Il venditore vuole procedere alla firma del passaggio di proprietà, solamente ottenuto il pagamento. Ma se ottenuto il denaro, poi non firma o non consegna il veicolo?
  • L’acquirente vuole procedere al pagamento solamente con mezzo a lui intestato. Ma se poi non paga?

Oggi risolvere questo problema è possibile, grazie alla tecnologia infatti sono nate delle piattaforme di deposito a garanzia (escrow) specifiche per queste compravendite, il loro funzionamento è semplice:

  • L’acquirente deposita il denaro pattuito presso la piattaforma;
  • Viene notificato il corretto deposito all’acquirente e venditore;
  • A passaggio di proprietà trascritto la piattaforma rilascia il denaro al venditore.

È ad esempio il caso della piattaforma di pagamento sicuro Owny (Owny.it) specifica per queste compravendite. Se la controparte diffida dall’utilizzo di questa soluzione, evidentemente c’è qualcosa che non va, meglio non rischiare e passare al prossimo acquirente o venditore.

Passaggio di proprietà

Il passaggio di proprietà è un atto delicato che definisce la variazione della proprietà del camper.
Eppure, molti cercano scorciatoie per risparmiare pochi euro, rischiando di finire in situazioni disastrose.

Per evitare problemi, è sempre bene:

  • Procedere al passaggio di proprietà presso un’agenzia di Pratiche Auto abilitata, meglio evitare il fai da te tramite la motorizzazione civile;
  • Evitare passaggi di proprietà con deleghe o situazioni poco chiare;
  • Assicurarsi sempre che la trascrizione al PRA sia stata effettuata correttamente.

Il passaggio di proprietà è un momento davvero importante perché tramite questo atto si trasferisce la proprietà del veicolo, un passaggio incompleto potrebbe portare a rischi sia per l’acquirente sia per il venditore:

  • Il venditore rischia di rimanere l’intestatario del veicolo, e quindi responsabile dello stesso nonché tenuto al versamento delle tasse di possesso;
  • L’acquirente rischia che il veicolo non venga realmente intestato a lui, ma resti quindi formalmente di proprietà del venditore.

Altri possibili segnali di allarme

Oltre ai principali passaggi riportati sopra, è bene porre la massima attenzione ad eventuali altri potenziali segnali di allarme:

  • Venditori esteri che propongono la consegna del camper tramite un’azienda di trasporti;
  • Richieste di anticipo o saldi anticipati per bloccare il camper;
  • Comunicazioni solamente a mezzo mail o WhatsApp, senza mai una telefonata;
  • Fotografie troppo perfette o rubate da altri annunci.

Stai per acquistare o vendere un'auto oppure una moto?
Truffatori e malintenzionati vogliono approfittare della tua fiducia, per architettare truffe e raggiri ai tuoi danni. E cosa farai se il compratore non dovesse pagarti? E se il venditore dovesse fuggire con i tuoi soldi?

Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.
Autoprotetta