I colori auto più richiesti del 2024

Non è di certo un segreto: quando si analizzano le preferenze d’acquisto degli automobilisti, i colori delle auto hanno un peso a dir poco predominante. D’altronde, anche l’occhio vuole la sua parte e, soprattutto quando ci si trova sul mercato dell’usato, proporre una vettura di una tinta molto amata può spingerne di certo la vendita. Ma quali sono le gradazioni più gettonate dagli italiani nel 2024?

A rispondere a questa domanda ci pensa l’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, con la recentissima pubblicazione dell’UNRAE Book 2024: uno spaccato molto fedele del mercato auto tricolore.

I colori auto del 2024: il mercato globale

Sul fronte dei colori più amati per la carrozzeria auto, i primi dati da prendere in considerazione sono quelli relativi al mercato italiano nella sua interezza. L’UNRAE mette innanzitutto a disposizione le statistiche relative all’intera composizione dello stesso mercato, quindi considerando ogni tipologia d’acquisto, compresi quelli effettuati da aziende o soggetti pubblici.

Ne emerge quindi una classifica delle gradazioni più gettonate per il 2024:

  • grigio: 34,6%
  • bianco: 23%;
  • nero: 20%;
  • azzurro: 11,8%;
  • rosso: 4,4%;
  • verde: 3,4%;
  • giallo: 1,2%;
  • arancio: 0,8%;
  • marrone: 0,7%

Il restante 0,1% è composto da tutte le altre gradazioni, con il viola in testa alle rimanenti.

I colori preferiti dagli acquirenti privati

Il quadro rimane molto simile se si considerano solo gli acquirenti privati che, rispetto ad aziende o soggetti pubblici, almeno in linea teorica potrebbero avere richieste di gradazioni più specifiche per la carrozzeria. Eppure, la composizione della classifica 2024 rimane di poco invariata:

  • grigio: 35%;
  • bianco: 23,6%;
  • nero: 17,8%;
  • azzurro: 11,2%;
  • rosso: 4,8%;
  • verde: 4,2%;
  • giallo: 1,3%;
  • arancio: 1,1%;
  • marrone: 1%

La porzione restante è suddivisa fra tutte le altre declinazioni di colore possibili.

I colori preferiti dalle automobiliste

Infine, l’UNRAE ha voluto restringere ulteriormente il campo, individuando le tre colorazioni preferite dalle donne, poiché si rivelano il target di mercato più attento alle gradazioni delle carrozzerie. Anche in questo caso, tuttavia, non vi sono particolari cambiamenti della classifica. Dominano, infatti:

  • grigio: 32,9%;
  • bianco: 25%;
  • nero: 16,8%.

Il confronto con i dati BASF per il 2024

È sicuramente interessante confrontare i colori più amati in Italia, così come rilevato dall’UNRAE, con le aspettative dei consumatori per il mercato globale. A rispondere alla composizione cromatica della vendita dei veicoli del mondo ci pensa BASF, con il suo Automotive Color Report annuale.

Il report evidenzia che, per i Paesi EMEA - Europa, Medio Oriente e Africa - sono le tinte acromatiche quelle ad avere la meglio fra le preferenze dei consumatori. Infatti, i maggiori acquisti si rilevano su:

  • bianco: 27%;
  • grigio: 22%;
  • nero: 20%.

Rispetto al 2023, sono in rimonta il beige (+2%), il giallo (+2%), l’azzurro (+9%) e il rosso (+5%).

Per quanto entrambi i report non entrino nel merito delle scelte dei consumatori, la preferenza per tinte neutre - come appunto il grigio, il bianco e il nero - potrebbe rispondere sia a esigenze di praticità, che di standardizzazione. I colori scuri tendono infatti a rendere meno evidente polvere e altre macchie sulla carrozzeria, dovute agli agenti atmosferici. Il bianco, invece, è largamente prescelto perché aiuta a evitare il surriscaldamento dell’abitacolo, soprattutto quando l’auto è parcheggiata sotto il sole cocente.


Stai per acquistare o vendere un'auto oppure una moto?
Truffatori e malintenzionati vogliono approfittare della tua fiducia, per architettare truffe e raggiri ai tuoi danni. E cosa farai se il compratore non dovesse pagarti? E se il venditore dovesse fuggire con i tuoi soldi?

Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.
Autoprotetta