Quanto tempo è necessario per vendere un veicolo a un privato online?

Quando si è orientati a vendere il proprio veicolo ad un soggetto privato online, soprattutto se si è inesperti, la prima domanda che ci si pone è proprio: "ma in quanto tempo riuscirò a vendere?”
Bisogna innanzitutto dire che spesso la velocità è cattiva consigliera, in queste compravendite infatti truffe e raggiri fanno proprio leva sulla rapidità, soprattutto nella delicata fase di pagamento, dove il compratore spesso vuole pagare il veicolo a seguito del passaggio di proprietà, oppure il venditore vuole ricevere il saldo prima di consegnare il veicolo. Inevitabile quindi che uno dei due soggetti debba esporsi a rischio in quanto nessun metodo di pagamento tradizionale - come bonifici (anche istantanei), assegni (anche circolari), o contanti - non riescono a tutelare ambedue le parti.
Per gestire questa delicata fase in sicurezza è bene sempre affidarsi alla piattaforma di pagamento sicuro Owny, l'unica soluzione 100% sicura per acquirenti e venditori.
Vediamo ora quali sono i fattori che influenzano il tempo di vendita di un veicolo.
Fattori che influenzano il tempo di vendita
I fattori che influenzano la tempistica di vendita di un veicolo sono diversi, ed è bene conoscerli a fondo per ottimizzare il proprio annuncio di vendita e quindi per raggiungere l'obiettivo di consegna del veicolo nel minor tempo possibile
Tipologia di veicolo
Necessario è innanzitutto sapere che alcune tipologie di veicolo sono molto richieste dal mercato, pertanto ciò permette al venditore di avere tempi di vendita notevolmente ridotti, migliori performance dell'annuncio in termini di visualizzazioni e annotazioni che inevitabilmente si convertono in maggiori contatti.
Le tipologie di veicolo più richieste sono:
- Utilitarie: spesso si contraddistinguono per prezzi ridotti e agilità nei centri urbani;
- SUV: sono un segmento molto in voga, soprattutto negli ultimi anni, i più richiesti sono quelli di fascia media;
- Famigliari: molto richieste da coloro che sono alla ricerca di spazio, ma hanno un budget più ridotto rispetto a chi è orientato all'acquisto di un SUV.
Non è solo la tipologia di veicolo a fare la differenza, ma anche la marca dello stesso ha il suo ruolo, inutile dire che i veicoli ad oggi più richiesti sono quelli di fattura tedesca dei grandi gruppi, che garantiscono affidabilità e status.
Stato del mezzo
Le condizioni in cui il veicolo si presenta sono fondamentali, i criteri principali di valutazione di possibili acquirenti sono infatti:
- Anzianità del veicolo: l'età del veicolo è un parametro fondamentale, soprattutto se sono presenti diversi annunci dello stesso modello e con la medesima motorizzazione;
- Chilometraggio: anche in questo caso, come per l'anzianità del veicolo, il chilometraggio è un fattore a cui un potenziale acquirente dà molto peso;
- Carrozzeria: un veicolo con carrozzeria curata, senza danni è molto più appetibile;
- Stato degli interni: interni curati, senza macchie o rotture, senza aloni di fumo sono un fattore importante;
- Optional: un veicolo ben accessoriato, con tutte le dotazioni ad oggi richieste dagli automobilisti, come ad esempio Apple CarPlay e fari LED, ha chances di vendita molto superiori
Prezzo richiesto
Il prezzo richiesto per il veicolo è forse il parametro fondamentale, può risultare difficile valutare quale sia il miglior prezzo a cui proporre il proprio veicolo, ma è più facile di quanto si pensi. Semplicemente è necessario navigare online nei più noti portali e verificare annunci di veicoli della stessa marca, modello e motorizzazione, utile tenere in considerazione anche il parametro dell'anzianità del veicolo e del chilometraggio. Così facendo, si può scegliere il prezzo migliore in base alle condizioni del proprio veicolo per avere la massima competizione con gli altri annunci in rete.
Annuncio
Creare l'annuncio migliore possibile è la miglior arma, per fare ciò è necessario prestare attenzione a:
- Fotografie: le fotografie del veicolo devono permettere la visione dello stesso in tutte le sue parti, esterne ed interne, e devono essere di buona qualità
- Descrizione: la descrizione dell'annuncio è fondamentale, è necessario riportare in maniera chiara tutti gli optional del veicolo, eventuali difetti nonché dare informazione sulla manutenzione effettuata regolarmente sullo stesso, come tagliandi e revisioni, potrebbe essere utile anche specificare lo stato di pneumatici e freni.
Portale scelto
La scelta del portale in cui inserzionare il proprio annuncio è la più importante, di norma il consiglio è quello di pubblicare l'annuncio in più siti specializzati, così da aumentare il più possibile le visualizzazioni dello stesso e quindi le probabilità di vendita.
Il consiglio è quello di optare per portali specializzati per la compravendita di veicoli tra privati, ed evitare i siti più generalisti.
Velocità ma in sicurezza
Spesso si è presi dalla foga di voler vendere il proprio veicolo nel minor tempo possibile, perché si è già in possesso del nuovo o non si vede l'ora di incassare.
La fretta purtroppo è spesso cattiva consigliera, fa infatti abbassare le proprie difese e lascia spazio ad abili truffatori.
Per procedere in velocità, ma soprattutto nella massima sicurezza, nella delicata fase di pagamento è bene sempre affidarsi a piattaforme di pagamento sicuro specifiche per queste operazioni, come Owny.
Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.