Riforma delle accise: il diesel costerà di più, gli effetti sul mercato auto

Con la Riforma delle Accise, non solo il diesel costerà di più, ma vi potrebbero essere importanti cambiamenti sul mercato delle auto usate. È quanto prevedono gli analisti a seguito dell’approvazione del Decreto Accise da parte del Governo, che andrà a modificare il precedente Testo Unico delle Accise, ovvero il D.Lgs. 504/1995. Ma quali saranno i cambiamenti più importanti e quali effetti avranno sulla compravendita di auto usate?
Come si modificano le accise sul carburante
Con l’approvazione della proposta di modifica al Testo Unico delle Accise, approvata lo scorso 13 marzo dal Consiglio dei Ministri, cambia lo scenario sui principali carburanti in uso in Italia, in particolare benzina e diesel.
Secondo i piani del Governo, nei prossimi cinque anni si assisterà a un sostanziale allineamento tra benzina e diesel, con la progressiva riduzione delle accise proprio sulla benzina e il rialzo, invece, di quelli sul gasolio.
A oggi, sui carburanti sono previste delle accise differenziate, in particolare:
- 72,8 centesimi al litro sulla benzina;
- 61,7 centesimi al litro sul gasolio.
Con la riforma, lo scenario cambierà in un lustro, andando sostanzialmente ad equiparare i rincari di legge su entrambi i carburanti:
- si prospetta un costo unificato di 67,25 centesimi al litro, sia per la benzina che per il diesel;
- il diesel aumenterà, fino al 2030, dagli 1 agli 1,5 centesimi all’anno, con decreti che verranno approvati sempre annualmente, in vista di eventuali aggiustamenti che potrebbero rendersi necessari in itinere.
La misura prevede anche delle esenzioni alla modifica delle accise, come ad esempio sul carburante agricolo - che, di conseguenza, continuerà ad approfittare delle accise attuali - nonché sono previsti accordi con autotrasportatori e realtà commerciali.
Cosa cambia per gli automobilisti
Secondo quanto rivelato dagli analisti, la modifica delle accise sul gasolio colpirà principalmente le famiglie, con un aumento della spesa per i rifornimenti dai 18 euro (aumento di 1,5 centesimi al litro) ai 66 (aumento di 5,5 centesimi al litro), considerando come riferimento due pieni da 50 litri al mese. Tuttavia, il peso effettivo sulle famiglie sarà maggiore perché, da analisi interne Owny, emerge come la maggior parte dei nuclei familiari italiani consuma più di 100 litri di gasolio al mese.
Per chi invece ha scelto un motore a benzina, vi sarà una riduzione annua, ma non così sensibile. Si ipotizza una riduzione media di 10-15 euro l’anno, sempre considerando due pieni mensili da 50 litri: questo perché, nonostante la progressiva equiparazione delle accise, i prezzi complessivi della benzina sono destinati a crescere nei prossimi anni.
Cosa cambia per il mercato delle auto usate
Ma quali effetti avrà la Riforma delle Accise sul mercato delle auto usate? Sebbene sia ancora abbastanza prematuro prevedere dei possibili scenari di vendita, nella peggiore delle ipotesi potrebbero esservi dei veri e propri sconvolgimenti nelle tendenze attuali di compravendita.
Nel corso del 2024, le auto diesel hanno rappresentato la porzione più elevata - pari al 54% sul totale - degli scambi fra privati. L’aumento delle accise, con il picco che verrà raggiunto fra cinque anni, potrebbe però determinare nuove tendenze:
- molti automobilisti, soprattutto coloro che effettuano numerosi rifornimenti mensili, potrebbero decidere di vendere i loro veicoli a gasolio, per orientarsi su altre motorizzazioni;
- al contempo, la domanda sul mercato dell’usato potrebbe restringersi verso il diesel, sempre a favore di altre motorizzazioni.
È però vero che, indipendentemente dalle accise, sarà l’andamento dei prezzi del grezzo a determinare effettivamente gli orientamenti di mercato: finché il gasolio rimarrà più economico della benzina, nonostante gli oneri di legge, gli automobilisti potrebbero comunque preferirlo. Non resta quindi che attendere, per scoprire come evolverà il mercato.
Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.