Test drive moto tra privati: come fare in sicurezza

La compravendita di moto usate tra privati è sempre più diffusa, grazie ai portali online che offrono la possibilità di vendere direttamente senza intermediari. Tuttavia, questo mercato è particolarmente esposto a truffe e raggiri, soprattutto durante due fasi cruciali: il test drive della moto e il pagamento della cifra pattuita.

Un errore in queste fasi può trasformare un’operazione apparentemente semplice in una vera e propria tragedia economica, sia per il venditore sia per l’acquirente.

Vediamo quindi come è possibile gestire queste due fasi cruciali nella massima serenità e sicurezza, nonché la soluzione definitiva per non avere pensieri e non correre rischi.

Test drive moto usata

Il test drive della moto usata è essenziale per verificare lo stato del veicolo, ma nasconde rischi concreti:

  • Il venditore fornisce le chiavi a uno sconosciuto e corre il rischio che quest’ultimo fugga con la moto;
  • L’acquirente vuole provare il mezzo prima di acquistarlo, perché non sempre può fidarsi di quanto dichiarato dal venditore sulle reali condizioni meccaniche del veicolo.

Anche un attimo di distrazione può costare caro: una moto di valore può essere fatta sparire in pochi secondi.

Pagamento moto usata

Quando si procede alla compravendita di una moto usata una fase molto delicata è quella legata al pagamento della cifra pattuita.
Nessun metodo di pagamento tradizionale come assegni circolari, bonifici, bonifici istantanei o contanti è in grado di dare massima tutela all’acquirente o al venditore nello stesso momento in quanto:

  • L’acquirente, per tutelarsi, vorrà procedere al pagamento una volta che il veicolo risulta a lui intestato. Ma se poi effettuato il passaggio di proprietà, l’acquirente non paga?;
  • Il venditore, per tutelarsi, vorrà procedere alla firma del passaggio di proprietà solamente quando il denaro è correttamente accreditato sul suo conto corrente. Ma se poi ottenuto il denaro, il venditore non firma il trapasso? .

Facile intuire come i metodi di pagamento tradizionale lasciano spazio all’azione dei malintenzionati.

Test drive e pagamento sicuro

Per mettere in sicurezza queste due fondamentali e delicate fasi della compravendita di una moto usata tra privati ci si può affidare ad una piattaforma di deposito a garanzia (escrow).

Le piattaforme di deposito a garanzia danno innumerevoli vantaggi, dato il loro funzionamento, ovvero:

  • L’acquirente deposita il denaro pattuito per la compravendita presso la piattaforma;
  • Viene inviata notifica ad acquirente e venditore del corretto deposito;
  • Intestato il veicolo al compratore, la piattaforma rilascia il denaro al venditore

Un esempio di questa soluzione è offerto da Owny (Owny.it). Questa piattaforma di pagamento sicuro è specifica per le compravendite di veicoli, infatti effettua controlli incrociati tramite database ufficiali ACI/PRA per avere la massima accuratezza nel rilascio dei fondi.

Vediamo quindi, perché questa soluzione riesce a tutelare ambedue le parti sia per il test drive sia per il pagamento.

Test drive in sicurezza

Prima di procedere al test drive moto usata è bene che l’acquirente proceda al deposito della somma pattuita presso la piattaforma. In questo modo:

  • Il venditore sa che l’acquirente è serio, realmente interessato e non un truffatore pronto a dileguarsi con la moto;
  • L’acquirente ha la certezza che il denaro resta al sicuro e verrà rilasciato solo se il test drive ha esito positivo e il passaggio di proprietà viene completato.

Il deposito garanzia diventa anche una prova di serietà dell’acquirente, riducendo quindi drasticamente il rischio di truffa durante il test drive.

Pagamento in sicurezza

Il deposito a garanzia inoltre riesce a dare un’importante sicurezza nella delicata fase di pagamento, andando ad annullare la classica fase di empasse dove, come si diceva in apertura:

  • L’acquirente vuole pagare solo quando la moto è intestata a lui;
  • Il venditore vuole ricevere il denaro e solo in un secondo momento firmare il passaggio di proprietà.

In questo modo, la piattaforma si fa garante della presenza del denaro, dando una tutela ad entrambi i soggetti coinvolti:

  • L’acquirente è sicuro che il suo denaro verrà inviato al venditore solamente quando lui sarà l’intestatario del veicolo;
  • Il venditore è sicuro che riceverà il denaro quando l’acquirente sarà l’intestatario della moto.

Qualora l’operazione non si dovesse perfezionare, il denaro verrà reso all’acquirente.


Stai per acquistare o vendere un'auto oppure una moto?
Truffatori e malintenzionati vogliono approfittare della tua fiducia, per architettare truffe e raggiri ai tuoi danni. E cosa farai se il compratore non dovesse pagarti? E se il venditore dovesse fuggire con i tuoi soldi?

Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.
Autoprotetta