Mercato delle moto nuove in calo: i vantaggi dell’usato

Il mercato delle moto nuove non sta vivendo uno dei suoi periodi migliori. Similmente a quanto sta accadendo per le auto, la quota delle due ruote vendute è ormai in calo da mesi, sia a causa di un aumento importante dei prezzi di listino, che per tempi d’attesa a volte eccessivamente dilungati. E così i motociclisti si lanciano sull’usato, un mercato che invece non vede particolari battute d’arresto. Ma quali sono i vantaggi della seconda mano?
Innanzitutto, anche quanto si acquista una moto sul mercato tra privati, bisogna prestare attenzione al rischio di imbattersi in truffe e raggiri, in particolare sul pagamento. Ed è proprio per questo che risulta importante avvalersi di piattaforme di pagamento al 100% sicuro come Owny, così da arrivare al passaggio di proprietà senza preoccupazioni.
Si vendono meno moto nuove
Così come sottolinea ACI, i primi mesi del 2025 non sono stati particolarmente proficui per la compravendita di motociclette nuove. Relativamente solo alle due ruote da 125 di cilindrata o superiore, gennaio si è aperto con un drastico calo - pari al 25,79% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - per poi assestarsi su percentuali meno preoccupanti nei mesi successivi, con il recupero di circa il 6% rispetto alla perdita iniziale nel mese di marzo.
Se il trend sui classici motocicli a combustione preoccupa, non può che sollevare stupore il sostanziale blocco dell’elettrico: dall’inizio dell’anno sono stati immatricolati pochissime moto elettriche, con il picco negativo sempre raggiunto a febbraio con solo 161 motociclette registrate.
Tengono invece scooter e quadricicli leggeri - ovvero, i mezzi che possono essere guidati anche dagli adolescenti, previo l’ottenimento dell’apposito patentino - pur rappresentano una categoria ben diversa dalle classiche motociclette.
I vantaggi di una moto usata
In questo scenario, come accennato probabilmente accentuato da elevati prezzi di listino e da lunghi tempi d’attesa, rimane stabile e in lenta ma sostanziale crescita il mercato della seconda mano. Ma quali sono i vantaggi che si ottengono dall’acquistare una moto usata?
Un prezzo più accessibile
Il principale vantaggio dovuto all’acquisto di una moto usata è rappresentato dal prezzo più accessibile. In media, le due ruote di seconda mano costano dal 30 al 50% in meno rispetto al nuovo, a seconda dei chilometri percorsi, dell’età e dello stato meccanico del mezzo.
Un investimento economico meno oneroso permette ai motociclisti di approfittare, a parità di budget disponibile, di modelli più performanti o dalla cilindrata più generosa, che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata scegliendo il nuovo.
Una disponibilità immediata
Rispetto ai sempre più dilungati tempi d’attesa per l’acquisto del nuovo, chi si orienta verso una motocicletta usata può approfittare di una disponibilità immediata. Il veicolo è infatti nella piena disponibilità del venditore e, una volta terminato il passaggio di proprietà con l’acquirente, quest’ultimo potrà subito montare in sella.
Se si considera che alcuni modelli di motociclette nuove possono richiedere anche oltre gli otto mesi prima di essere consegnate all’acquirente, quella della due ruote usate diventa un’alternativa estremamente appetibile.
Più scelta e flessibilità
Con un numero di modelli di moto nuove che si restringe di anno in anno, optare per l’usato significa anche approfittare di una flessibilità. Non solo si potranno acquistare modelli iconici, molti dei quali non più in produzione, ma anche di una probabilità maggiore di trovare la due ruote più adatta alle proprie esigenze.
Il mercato dell’usato offre infatti una ricca scelta di modelli, colori e personalizzazioni e, fatto non meno importante, propone delle alternative termiche a un universo del nuovo che sembra essere sempre più proiettato sull’elettrico.
Valore più stabile nel tempo
Infine, non bisogna dimenticare che le moto usate - in particolare, quelle di un certo pregio - tendono a mantenere nel tempo un valore più stabile. Un vantaggio per chi, dopo l’acquisto di una due ruote usata, vuole cederla a terzi sempre tramite compravendita, recuperando quanto più denaro investito possibile.
Infatti, le motociclette tendono a svalutarsi velocemente nei primissimi anni di proprietà, per poi assestarsi negli anni successivi, con una stabilizzazione di lungo termine a partire dai 3-5 anni dal primo acquisto. Come facile intuire, molto dipende anche dal modello prescelto, dalle sue performance e dalle funzionalità aggiunte.
Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.