Pagamento auto con bonifico istantaneo: il problema con vincoli e gravami

Quando si sceglie di finalizzare una compravendita di un veicolo fra privati pagando con bonifico istantaneo, spesso si sottovaluta un problema di difficile risoluzione: quello dei vincoli e dei gravami. Capita sempre più di frequente, infatti, che le problematiche legali di un veicolo emergano solo dopo il versamento, creando non pochi grattacapi sia all’acquirente che al compratore. Ma quali sono i rischi e, soprattutto, come comportarsi?
Innanzitutto, è bene ricordare che l’acquisto o la vendita di un mezzo tra privati espone sempre a elevati rischi, come quello di imbattersi in truffe e raggiri. Per questa ragione, è sempre indicato affidarsi a piattaforme di pagamento al 100% sicuro, come ad esempio Owny, per giungere al momento del passaggio di proprietà in piena tranquillità.
Bonifico istantaneo, vincoli e gravami: cosa sapere
Non è di certo un segreto: le compravendite di veicoli fra privati sono complesse, soprattutto poiché di rado ’acquirente e il venditore si trovano in sintonia sulle modalità e le tempistiche di pagamento. Tipicamente, il compratore desidera effettuare il pagamento dopo il passaggio di proprietà, mentre il venditore vorrebbe ricevere il denaro prima del trapasso. Ma cosa accade se le parti si accordano per un bonifico istantaneo e, solo dopo il pagamento, si evidenziano problematiche legali sul veicolo?
L’imprevisto dopo il passaggio di proprietà
Si ipotizzi uno scenario comune: quello del compratore che, dopo lunghe discussioni con il venditore, acconsente di effettuare il pagamento con bonifico istantaneo di un veicolo usato prima di finalizzare il passaggio di proprietà. Dopo che l’acquirente ha effettuato il versamento, e il venditore ha ricevuto il denaro, le parti si danno appuntamento - oppure sono già in Agenzia Pratiche Auto - per il passaggio di proprietà.
Al momento di finalizzare il passaggio, emerge però un intoppo non di poco conto: dalle verifiche documentali propedeutiche allo stesso trapasso, si scopre che il veicolo è sottoposto:
- a vincoli, come ad esempio un fermo amministrativo per sanzioni non corrisposte, che rimarrà posto in essere finché il debito non verrà saldato;
- a gravami, ad esempio un pignoramento derivante da un precedente credito insoluto, in attesa di risoluzione giudiziaria.
In questi casi, il trapasso non può essere finalizzato: siccome la proprietà del veicolo è materialmente vincolata alle problematiche amministrative e giudiziarie emerse, la compravendita non potrà concludersi fino alla loro risoluzione.
Eppure, dato il pagamento con l’irrevocabile bonifico istantaneo, il denaro è già stato inoltrato al venditore, senza che tuttavia l’acquirente possa ricevere il mezzo, considerata l’impossibilità di procedere con il passaggio di proprietà. Che fare, in una simile situazione?
Tutto dipende dal venditore
Constatata l’impossibilità di procedere con il trapasso, e del pagamento già effettuato con bonifico istantaneo, l’acquirente si ritrova in una situazione davvero difficile da gestire. Infatti, le possibilità d’azione pesano pressoché completamente sulle spalle del venditore
Se nelle ipotesi più rosee il venditore si dimostrerà più che disponibile a restituire la somma, la realtà è molto meno idilliaca di quel che si potrebbe pensare. Il venditore potrebbe infatti decidere di:
- restituire solo una porzione del denaro ricevuto, sostenendo di voler trattenere una somma per il disturbo e il tempo perduto, data la mancata conclusione dell’affare;
- posticipare il passaggio di proprietà alla risoluzione dei vincoli e gravami emersi sul veicolo, quindi chiedendo al compratore di attendere diverse settimane o, addirittura, mesi;
- fuggire con la somma incassata, senza mai consegnare il mezzo.
Tutte queste alternative rappresentano un rischio non da poco per l’acquirente che, nella migliore delle ipotesi, si vedrà restituito il denaro o dovrà attendere qualche mese per poter effettivamente entrare in possesso del veicolo. Nella peggiore, perderà sia il denaro che la vettura.
Come effettuare una compravendita senza stress
Per quanto il bonifico istantaneo sia comunemente percepito come uno strumento comodo e affidabile, in realtà può portare a grattacapi di difficile risoluzione. Non solo perché irrevocabile, come visto nei precedenti paragrafi, ma anche perché soggetto a blocchi di sicurezza e limiti d’importo che potrebbero complicare ulteriormente la compravendita. Ma come effettuare una transazione senza stress?
La soluzione è Owny: depositando la somma su un conto corrente segregato, e inaccessibile a terzi, sia il compratore che il venditore hanno la sicurezza né di perdere il denaro né il mezzo, così da procedere al passaggio di proprietà senza ansie o timori.
Vivi una compravendita senza pensieri, regalati la serenità. Scegli Owny, il servizio di pagamento sicuro per veicoli usati.